Adrenalina, divertimento e salti sicuri con l'elastico affascinano i visitatori da vicino e da lontano già da 30 anni.
La storia adrenalinica dei salti con l’elastico è iniziata nell’estate del 1993 a Solkan, vicino a Nova Gorica, sul ponte che porta a Goriška Brda. L’idea è stata portata dall’estero un paio di anni prima da Sandi Jug che con il suo team ha fornito tutta l’infrastruttura e ha ottenuto tutti i permessi necessari per organizzare i primi salti bungee il 6 settembre 1993. Questa straordinaria attrazione ha fin da subito suscitato grande interesse sia tra la gente del posto che tra quella dall’estero e anche oggi non smette di attirare molti visitatori in cerca di adrenalina. La stagione anniversaria a Solkan continua ancora, la chiuderemo con i ricordi degli ultimi 30 anni.
Esattamente 30 anni fa è nato quello che oggi è l’unico centro bungee in Slovenia. L’idea di salti bungee dal ponte di Solkan è stata portata in Slovenia dalla Francia dal locale Sandi Jug. Sandi ha condiviso l’idea dei salti con suoi due cugini e un amico e così i giovani della famiglia Jug (Aleš, Marko e Sandi) con l’amico Igor Pavlin di Nova Gorica hanno iniziato a progettare e preparare tutto il necessario per aprire un vero e proprio centro bungee, un’attività così nuova e percepita come strana in quei tempi in Slovenia. Per aprire un centro bungee in quei tempi avevano bisogno di studiare in profondità i dettagli tecnici e quelli di sicurezza, imparare a organizzare e anche a condurre le promozioni di eventi. Ottenere tutti i permessi necessari ha richiesto una precisione immensa, cura e grande impegno, ma il desiderio e la grinta del team di creare qualcosa di nuovo era così grande che, per raggiungere il proprio obiettivo, non si sono lasciati mai intimorire dagli ostacoli.
Il primo giorno di salti bungee a Solkan era una vera e propria attrazione per i passanti e la gente del posto. Il ponte era pieno di occhi curiosi, macchine parcheggiate lungo la strada, perché non c’era più parcheggio. Sulla riva del fiume Isonzo valutavano l’evento tutti quelli che erano vicini agli organizzatori dei salti bungee, e con le loro macchine fotografiche hanno immortalato quest’evento unico e storico. Il primo salto con l’elastico l’hanno fatto dei sacchi riempiti di sabbia. Gli organizzatori li hanno prima pesati e controllato il funzionamento dell’intero sistema. Subito dopo che i sacchi sono atterrati senza problemi sulla superficie dell’Isonzo gli organizzatori hanno dato il via ai più coraggiosi – i primi erano i ragazzi e la ragazza che hanno costruito il centro bungee, dopo di loro hanno continuato quelli che hanno voluto provare una nuova sensazione di adrenalina. Il video dei primi salti bungee è disponibile qui.
Il nostro team, con Iztok Nemec in prima linea, siamo immensamente grati di poter ancor oggi raccogliere i frutti del loro duro lavoro, di poter rallegrare tutti i visitatori che vogliono una dose di adrenalina e di poter arricchire l’offerta turistica della regione. Possiamo confermare che il nostro centro bungee si trova sulla location più bella d’Europa. La vista sul fiume Isonzo con il suo colore verde smeraldo, su Solkan, sul castello di Gorizia, sul monastero di Castagnevizza (Kostanjevica), Goriška Brda e dall’altro lato l’imponente ponte di pietre di Solkan che incanta chiunque lo incontri.
Benvenuti da noi sul ponte, da maggio ad ottobre, da dove con un salto bungee vi tuffate in un mondo diverso. Un mondo più audace, più rilassato e più divertente. Sul ponte vi aspetta un team giovane e divertente, pieno di adrenalina, che non sa più vivere senza lo sport, ma allo stesso tempo un team responsabile, estremamente premuroso e affidabile. Vi promettiamo di farvi ridere e rilassarvi per far sì che il vostro salto nel vuoto sarà più facile e libero da ogni paura. Ma soprattutto, da noi nulla viene lasciato al caso, la sicurezza per noi viene sempre al primo posto – la ragione per cui abbiamo avuto così tanto successo negli ultimi 30 anni.
Grazie di cuore a tutti coloro che avete creato una storia adrenalinica a Solkan e grazie a tutti quelli che ancor oggi fate in modo che ci divertiamo sempre sul nostro ponte.
Nelle foto qui sotto:
- Aleš Jug e Igor Pavlin
- Mojca Pavlin, Barbara Simsič